Bomb Jack, Tehkan 1984
Bomb Jack è un videogioco a piattaforme realizzato da Michitaka Tsuruta e Kazutoshi Ueda, e pubblicato dalla Tehkan nell’Ottobre del 1984. Guarda la videorecensione per scoprire la storia e tutti i segreti di Bomb Jack!
Bomb Jack è un videogioco a piattaforme realizzato da Michitaka Tsuruta e Kazutoshi Ueda, e pubblicato dalla Tehkan nell’Ottobre del 1984. Guarda la videorecensione per scoprire la storia e tutti i segreti di Bomb Jack!
Galaga è un videogioco arcade realizzato dalla Namco nel 1981. E’ il successore di Galaxian – uscito due anni prima – e, come il precedente, ebbe uno straordinario successo nelle sale giochi. Un successo perpetuato fino ai giorni nostri visto che tutt’ora sono in circolazione, soprattutto negli Stati Uniti, cabinati del gioco, anche se in tandem … Leggi tutto
Bubble Bobble è un videogioco arcade ideato da Fukio Mitsuji e realizzato dalla Taito nell’agosto del 1986. Si tratta di una pietra miliare della storia dei videogames, avendo appassionato milioni di giocatori grazie al suo gameplay semplice, la grafica essenziale – ma curata – e una colonna sonora indimenticabile. Bubble Bobble si sviluppa su 100 … Leggi tutto
Trojan è un videogioco arcade prodotto dalla Capcom, ideato da Takashi Nishiyama e uscito nell’aprile del 1986. Conosciuto in Giappone con il titolo di Tatakai No Banka (Requiem per la battaglia), Trojan è un beat ‘em up a scorrimento orizzontale. Guarda la videorecensione per scoprire la storia e le curiosità su Trojan!
Iron Horse è un videogioco arcade prodotto dalla Konami nel 1986. Vagamente ispirato al film Il cavallo d’acciaio di John Ford (1924) e alla serie televisiva americana omonima del 1966, il gioco è un platform a scorrimento orizzontale nel quale, vestendo i panni di un bounty hunter, dovremo liberare un treno sequestrato da un esercito di fuorilegge. … Leggi tutto
Time Pilot è un videogioco pubblicato nel novembre del 1982 dalla Konami in cui il giocatore, alla guida di un caccia, deve eliminare tutti gli avversari combattendo in diverse epoche storiche. Guarda la videorecensione per conoscere la storia e tutti i segreti di Time Pilot / Space Pilot
Out Run è un videogioco ideato da Yu Suzuki, sviluppato dalla AM2, prodotto e distribuito dalla Sega nel novembre del 1986. Scopo del gioco, una volta partiti alla guida di una Ferrari Testarossa Spider (e al fianco di una biondona mozzafiato), è di arrivare al traguardo finale, prima che scada il tempo: l’unica vera minaccia in … Leggi tutto
Moon Patrol è un videogioco creato nel 1982 dalla Irem Corporation. Di diritto fra i titoli più celebri dell’età dell’oro dei coin-op dei primi anni ‘80, Moon Patrol è tecnicamente un platform a scorrimento orizzontale, con la peculiarità di essere stato il primo videogame a sfruttare la tecnica della parallasse, ovvero la tecnica per cui … Leggi tutto
Carnival é un videogioco creato dalla Sega nel 1980. Tiro a segno elettronico solo apparentemente stupido e ripetitivo, è in realtà molto più affascinante, e complesso, di quanto sembri.L’area di gioco propone un fuciletto, sotto cui ci sono i proiettili a disposizione, col quale colpire i bersagli sistemati sui tre nastri che scorrono alternativamente in direzioni opposte … Leggi tutto
Solomon’s Key è un videogioco sviluppato e distribuito dalla Tecmo nel 1986. Platform con elementi puzzle, il gioco è celebre, oltre che per la grafica e il gameplay innovativo, per essere uno fra i videogiochi più difficili da terminare. Guarda la videorecensione per scoprire tutti i segreti e le curiosità su Solomon’s Key!
Popeye è un gioco del 1982 realizzato dalla Nintendo e ispirato al personaggio creato da Elzie Crisler Segar nel 1929. Lo scopo del gioco, che si compone di soli 3 livelli, è di recuperare tutti gli oggetti lanciati da Olivia, prima che sprofondino nell’acqua sottostante, senza essere intercettati da Bruto, dai barattoli lanciati da quest’ultimo e … Leggi tutto
Wardner è un videogioco sviluppato dalla Toaplan e licenziato dalla Taito nel 1987. Del gioco esistono altre due versioni: una giapponese, Wardner no mori, e una statunitense, intitolata Pyros.
Pac Man è un videogioco creato da Toru Iwatani e prodotto dalla Namco nel 1980. Si tratta di uno tra i più riconoscibili coin-op al mondo, un pilastro della storia dei videogiochi che ha dato vita ad una lunga serie di titoli che arrivano fino ai giorni nostri – oltre ad una miriade di altre cose fra … Leggi tutto
Mikie è un videogioco arcade del 1984 creato dalla Konami con il titolo originale di Shinnyuushain Tooru-kun. Lo scopo del gioco è di condurre lo studentello impenitente Mikie fuori di scuola per poter incontrare la sua fidanzata Mandy e fuggire a bordo di una fiammante decappottabile. Per riuscirci, dovremo superare 5 livelli collezionando i cuori sparsi nei punti più disparati … Leggi tutto
Stadio Azteca, Città del Messico, domenica 22 giugno 1986: uno di quei giorni che cambiano il corso degli eventi. Argentina-Inghilterra è ben più di un quarto di finale della Coppa del Mondo, è la rivincita della corrida del ’66 e soprattutto la prosecuzione sportiva dell’assurda guerra delle Malvinas di neanche 4 anni prima. Ecco perché … Leggi tutto
Domenica 12 maggio 1985: a Bergamo, Preben Larsen-Elkjaer la combina grossa. Al punto che un suo compagno, il centrocampista e futuro medico Volpati dirà: “ci vorrà qualche anno per realizzare davvero cosa abbiamo fatto”. Cosa ha fatto il danese? Ha segnato di sinistro la rete del pareggio per i suoi. Non un gol da cineteca, … Leggi tutto
Makaimura – conosciuto nel mondo con il titolo di Ghosts ‘n Goblins – è un videogioco realizzato dalla Capcom nel 1985. Il titolo originale giapponese, Makaimura, significa letteralemente “Villaggio del Mondo demoniaco”. Platform a scorrimento leggendario, Ghosts ‘n Goblins è stato ideato da Tokuro Fujiwara già autore – fra gli altri – di Pooyan, Roc … Leggi tutto
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=70WnokoW4tQ[/embedyt] Steaua Ducadam Barcellona 2-0 La sera del 7 maggio 1986 il calcio europeo si accinge a celebrare un trionfo tanto atteso quanto annunciato. Al Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia si gioca la finale di coppa dei campioni, e sugli spalti non c’è alcun dubbio su chi giochi in casa: 70mila culés, i tifosi del … Leggi tutto
Arabian è un platform del 1983 creato dalla Sun Electronics e distribuito in tutto il mondo dalla Atari. Molti anni prima di Prince of Persia, un giovanotto con-turbante deve liberare l’amata principessa rinchiusa nel classico castello dalle mille e una notte. Per riuscirci, deve superare 4 livelli prendendo a calci uccellacci e uccellini, e recuperare 7 vasi, ognuno dei … Leggi tutto
Kick and Run è un coin-op della Taito uscito nel 1986: in Italia e in Europa era popolare la versione pirata, Mexico 86. La grafica curata, la semplicità di gioco e le novità nei comandi sono gli elementi che hanno reso questo videogioco di calcio molto popolare in tutto il mondo. Kick ‘n Run arrivò … Leggi tutto
Crazy Climber arcade è un videogioco creato dalla Nichibutsu nel 1980 e distribuito successivamente dalla Taito. Complesso, ma decisamente geniale nella concezione, Crazy Climber è un platform sui generis in cui vestiamo i panni di uno stuntman che deve scalare, piano dopo piano, la vetta di 4 grattacieli. Facendo leva sui cornicioni delle finestre, il nostro … Leggi tutto
Zeder è un film del 1983 diretto da Pupi Avati e interpretato da Gabriele Lavia e Anne Canovas. Scritto assieme al fratello Antonio e Maurizio Costanzo, può essere definito un thriller dell’orrore svolto secondo canoni provinciali, marchio di fabbrica del regista bolognese, capace come pochi di dare chiavi di lettura alternative ai suoi lavori: in … Leggi tutto
Prince of Persia è un videogioco creato da Jordan Mechner e pubblicato nel 1989 dalla Brøderbund inizialmente per Apple II. Mechner era noto sin dai primi anni ’80 per aver creato un altro blockbuster, Karateka, ma verso la fine del decennio aveva cominciato a lavorare su un nuovo videogame che riprendesse, da una parte, il sistema a piattaforme che all’epoca rappresentava … Leggi tutto
Nelle parole scritte nel ’79 da Joao Bosco e cantate da Elis Regina “O bebado e a equilibrista” (l’ubriaco e l’equilibrista) è la metafora di un Brasile prostrato dalla dittatura instaurata 15 anni prima, ma non rassegnato alla mancanza di libertà. La canzone diventa un inno dei manifestanti che chiedono democrazia a un regime che … Leggi tutto
Shinobi è un videogioco realizzato dalla sega nel 1987. Nel gioco vestiamo i panni di Joe Musashi, un ninja membro di un clan a cui Zeed, un’organizzazione criminale, ha rapito gli allievi. Il compito del nostro eroe e’ di liberarli tutti e di sgominare, uno per uno, i membri della malvagia cricca, al vertice della quale … Leggi tutto