maradona serie a calciatori

Alla ricerca del nuovo Maradona

Stadio Azteca, Città del Messico, domenica 22 giugno 1986: uno di quei giorni che cambiano il corso degli eventi. Argentina-Inghilterra è ben più di un quarto di finale della Coppa del Mondo, è la rivincita della corrida del ’66 e soprattutto la prosecuzione sportiva dell’assurda guerra delle Malvinas di neanche 4 anni prima. Ecco perché … Leggi tutto

Il Verona del miracolo 1984-85

Serie A 1984-85: l’anno del Verona e del sorteggio integrale

Domenica 12 maggio 1985: a Bergamo, Preben Larsen-Elkjaer la combina grossa. Al punto che un suo compagno, il centrocampista e futuro medico Volpati dirà: “ci vorrà qualche anno per realizzare davvero cosa abbiamo fatto”. Cosa ha fatto il danese? Ha segnato di sinistro la rete del pareggio per i suoi. Non un gol da cineteca, … Leggi tutto

ducadam duckadam

Coppa Campioni 1986: Steaua Ducadam – Barcellona 0 – 0 (2 – 0)

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=70WnokoW4tQ[/embedyt] Steaua Ducadam Barcellona 2-0 La sera del 7 maggio 1986 il calcio europeo si accinge a celebrare un trionfo tanto atteso quanto annunciato. Al Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia si gioca la finale di coppa dei campioni, e sugli spalti non c’è alcun dubbio su chi giochi in casa: 70mila culés, i tifosi del … Leggi tutto

Socrates Democracia Corinthiana - the 80s database

Socrates e la Democracia Corinthiana

Nelle parole scritte nel ’79 da Joao Bosco e cantate da Elis Regina “O bebado e a equilibrista”  (l’ubriaco e l’equilibrista) è la metafora di un Brasile prostrato dalla dittatura instaurata 15 anni prima, ma non rassegnato alla mancanza di libertà. La canzone diventa un inno dei manifestanti che chiedono democrazia a un regime che … Leggi tutto