Vai al contenuto
THE VNTG NETWORK
  • Home
  • Cinema
    • Manifestazioni
  • Edicola
  • Musica
  • Pubblicità
  • Videogames
  • Scrivici

Il Padrino, 1972 (Seconda puntata)

Il Padrino, 1972 (Prima puntata)

Un lupo mannaro americano a Londra, 1981

Casinò, 1995

Mamma, ho perso l’aereo, 1990

Pulp Fiction, 1994

Hellraiser, 1987

Lo Squalo, 1975

Salto nel Buio, 1987

Indiana Jones e il Tempio Maledetto

Blade Runner, 1982

I Predatori dell’Arca Perduta, 1981

Zombi, 1978

The Rocky Horror Picture Show, 1975

Total Recall, 1990

I Goonies, 1985

10 cose che non sai su Commando film 1985 schwarzenegger

Commando, 1985

10 COSE CHE NON SAI SU FRANKENSTEIN JR

Frankenstein Junior, 1974

10 COSE CHE NON SAI SU TERMINATOR 2

Terminator 2 – Il Giorno del Giudizio, 1991

10 COSE CHE NON SAI SU IL CORVO

Il Corvo, Alex Proyas 1994

10 cose che non sai su L'Esorcista ( William Friedkin 1973 )

L’Esorcista, William Friedkin 1973

10 cose che non sai su Alien ( Ridley Scott 1979 )

Alien, Ridley Scott 1979

10 cose che non sai su Grosso Guaio a Chinatown (John Carpenter, 1986)

10 cose che non sai su Grosso Guaio a Chinatown, John Carpenter 1986

La storia e le curiosità su Grosso Guaio a Chinatown, film di John Carpenter uscito nel 1986

Fuga di Mezzanotte, Alan Parker 1978

Fuga di Mezzanotteè un film del 1978 diretto da Alan Parker con Brad Davis, John Hurt, Paul Smith, Randy Quaid e Paolo Bonacelli. Basato sull’omonimo libro di Billy Hayes, uno

10 cose che non sai su Moonstone - A Hard Days Knight (Mindscape, 1991)

Moonstone – A Hard Days Knight, Mindscape 1991

10 cose che non sai su Moonstone – A Hard Days Knight (Mindscape 1991)

Dragon’s Lair, Starcom 1983

Dragon’s Lair, Starcom 1983

10 Cose che non sai su Dragon’s Lair (1983) Dragon’s Lair è un Laserdisc videogame creato da Rick Dyer e Don Bluth e pubblicato dalla Cinematronics nel 1983. Arcade atipico

Halloween, John Carpenter 1978

Halloween – La notte delle Streghe è un film del 1978 diretto da John Carpenter e interpretato da Donald Pleasence e Jamie Lee Curtis. Girato in 20 giorni e costato

I Guerrieri della Notte, Walter Hill 1979

I Guerrieri della Notte è un film del 1979 diretto da Walter Hill con Michael Beck, James Remar e Deborah Van Valkenburg. Tratto dall’omonimo romanzo di Sol Yurick, The Warriors

10 cose che non sai su Nightmare, Wes Craven 1984

Nightmare – Dal Profondo della Notte, Wes Craven 1984

La storia e le curiosità su Nightmare – Dal profondo della Notte (A Nightmare on Elm Street, Wes Craven, 1984).

Scarface, Brian De Palma 1983

Ispiratosi liberamente all’omonimo capolavoro di Howard Hawks – uscito 51 anni prima – De Palma ne estremizza – secondo molti critici dell’epoca degenerandole – le tematiche e i personaggi, portando

Mad Max, George Miller 1979

Primo capitolo di una celebre saga, Mad Max irrompe sul panorama cinematografico mondiale pescando i suoi disarticolati elementi nell’immondizia dei film di genere traducendoli in una pellicola che esalta e

Rambo (First Blood, Ted Kotcheff 1982)

Un best seller scritto da un giovane sconosciuto, un film che nessuno riusciva a realizzare, due produttori tanto visionari quanto coraggiosi e una star già in cerca di riscatto nonostante

Grano Rosso Sangue, Fritz Kiersch 1984

Grano Rosso Sangue (Children of the corn) è un film del 1984 diretto da Fritz Kiersch con Peter Horton, Linda Hamilton, John Franklin e Courtney Gains. Tratto dal racconto I

Robocop, Paul Verhoeven 1987

  Robocop è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven con Peter Weller, Ronny Cox, Nancy Allen, Kurtwood Smith e Miguel Ferrer. Pellicola d’azione di ispirazione cyberpunk, Robocop è

Maniac, William Lustig 1980

Maniac è un film del 1980 diretto da William Lustig con Joe Spinell e Caroline Munro. Slasher di rara brutalità, Maniac – nonostante un budget ridicolo – riscosse un successo

Scuola di Polizia, Hugh Wilson 1984

Scuola di Polizia è un film del 1984 diretto da Hugh Wilson con Steve Guttenberg, Kim Cattrall, George Bailey, Bubba Smith e George Gaynes. Commedia rivelazione di metà anni ’80,

Top Gun, Tony Scott 1986

Top Gun è un film del 1986 diretto da Tony Scott con Tom Cruise, Kelly McGillis, Val Kilmer, Anthony Edwards, Tom Skerritt e Michael Ironside. Pellicola spettacolare in grado di

La Mosca (The Fly), David Cronenberg 1986

La Mosca è un film del 1986 diretto da David Cronenberg con Jeff Goldblum, Geena Davis e John Getz. Ispirato sommariamente all’omonima novella di George Langelaan e al film che

Cobra, George Pan Cosmatos 1986

Cobra è un film del 1986 diretto da George Pan Cosmatos con Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen e Brian Thompson. Nato sulla base del romanzo “Bersaglio facile”di Paula Gosling, Cobra è

Aliens scontro finale, James Cameron 1986

Aliens scontro finale, James Cameron 1986

Aliens – Scontro finale (Aliens) è un film del 1986 diretto da James Cameron con Sigorney Weaver, Michael Biehn, Paul Reiser, Carrie Henn, Lance Henriksen e Bill Paxton. Nel 2179, dopo

Christiane F. – Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino

Christiane F. Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino è un film del 1981 diretto da Ulrich Edel con Natja Brunckhorst e Thomas Haustein. Trasposizione cinematografica del controverso libro omonimo

Karate Kid – Per vincere domani, John G. Avildsen 1984

Karate Kid – Per vincere domani è un film del 1984 diretto da John G. Avildsen con Ralph Macchio, Noriyuki “Pat” Morita ed Elisabeth Shue. Praticamente una versione per ragazzi di Rocky, film

Gremlins, Joe Dante 1984

Gremlins è un film del 1984 scritto da Chris Columbus e diretto da Joe Dante. Zach Gallighan e Phoebe Cates sono i due protagonisti di una commedia con risvolti horror

Giochi stellari, Nick Castle 1984

Giochi Stellari è un film diretto da Nick Castle nel 1984 e interpretato da Lance Guest, Dan O’Herlihy, Catherine Mary Stewart e Robert Preston. Uscito con grandi ambizioni, dopo una

10 cose che non sai su Hamburger Hill | Collina 937 | John Irvin, 1987 | the 80s database

Hamburger Hill – Collina 937, John Irvin 1987

Hamburger Hill è un film diretto da John Irvin nel 1987 con Dylan McDermott, Courtney B. Vance, Steven Weber, Tim Quill e Don Cheadle. Il film è tratto da un

10 cose che non sai su 48 Ore, Walter Hill 1982

48 Ore, Walter Hill 1982

  48 Ore è un film diretto da Walter Hill con Nick Nolte e Eddie Murphy. Uno dei grandi successi del 1982, il film consolidò le carriere di Nolte e

The Black Hole, Gary Nelson 1979

The Black Hole, Gary Nelson 1979

The Black Hole (Il Buco Nero) è un film del 1979 diretto da Gary Nelson e interpretato da Maximilian Schell, Anthony Perkins, Robert Forster, Joseph Bottoms, Yvette Mimieux e Ernest

10 cose che non sai su La Casa, Samuel Raimi 1980

La Casa, Samuel Raimi 1981

La Casa è un film del 1981 diretto da Sam Raimi con Bruce Campbell protagonista, Betsy Baker, Ellen Sandweiss, Richard Demanicor e Theresa Tilly. Frutto della loro testardaggine e passione,

10 cose che non sai su I Falchi della Notte, Bruce Malmuth 1980

I Falchi della Notte, Bruce Malmuth 1981

I falchi della notte (Nighthawks) è un film del 1981 diretto da Bruce Malmuth e interpretato da Sylvester Stallone, Rutger Hauer e Billy Dee Williams. 

Tron, Steven Lisberger 1982

Tron, Steven Lisberger 1982

Tron è un film del 1982 diretto da Steven Lisberger con Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, Cindy Morgan e David Warner.

10 cose che non sai su Ghostbusters, Ivan Reitman 1984

Ghostbusters – Acchiappafantasmi, Ivan Reitman 1984

Ghostbusters (Acchiappafantasmi) è un film del 1984 diretto da Ivan Reitman e interpretato da Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Sigournay Weaver e Rick Moranis. Nella New York di metà anni

10 cose che non sai su Heavy Metal | Gerald Potterton 1981

Heavy Metal, Gerald Potterton 1981

Heavy Metal è un film d’animazione diretto da Gerald Potterton nel 1981. Titolo destinato ad un pubblico adulto, o per lo meno smaliziato, Heavy Metal occupa un posto di rilievo

10 cose che non sai su Rocky IV Sylvester Stallone 1985

Rocky IV, Sylvester Stallone 1985

Rocky IV è un film del 1985 scritto, diretto ed interpretato da Sylvester Stallone con Carl Weathers, Dolph Lundgren, Talia Shire e Brigitte Nielsen nei ruoli principali. Un pugile sovietico lancia

10 cose che non sai su Fuga per la Vittoria, John Huston 1981

Fuga per la Vittoria, John Huston 1981

Fuga per la Vittoria è un film del 1981 diretto da John Huston e interpretato da Sylvester Stallone, Michael Caine, Max Von Sidow e Pelé. La pellicola si ispira a

10 cose che non sai su Il nome della Rosa Jean-Jacques Annaud 1986

Il nome della Rosa, Jean-Jacques Annaud 1986

Il nome della Rosa è un film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud e interpretato da Sean Connery, Christian Slater e F. Murray Abraham.  Come specificato nei titoli iniziali, il film è

10 cose che non sai su Omicidio a Luci Rosse, Brian De Palma 1984

Omicidio a Luci Rosse, Brian De Palma 1984

Omicidio a luci rosse è un film del 1984 diretto da Brian De Palma con Craig Wasson, Melanie Griffith, Deborah Shelton e Gregg Henry. La pellicola, un thriller erotico o,

The Untouchables – Gli Intoccabili, Brian De Palma 1987

The Untouchables – Gli Intoccabili, Brian De Palma 1987

The Untouchables – Gli Intoccabili, è un film del 1987 diretto da Brian De Palma e interpretato da Robert De Niro, Kevin Costner, Sean Connery, Andy Garcia e Charles Martin Smith.

1997: Fuga da New York, John Carpenter 1981

1997: Fuga da New York, John Carpenter 1981

1997: Fuga da New York è il capolavoro di John Carpenter realizzato nel 1981. Il film è ambientato in un futuro prossimo che vede il distretto newyorchese di Manhattan trasformato nel carcere

10 cose che non sai su Poltergeist - Demoniache presenze, Tobe Hooper 1982

Poltergeist, Tobe Hooper 1982

Poltergeist è un film del 1982 diretto da Tobe Hooper e interpretato da Jobeth Williams, Craig T. Nelson, Beatrice Straight e Zelda Rubinstein. La pellicola, una sorta di favola dell’orrore, è

Terminator, James Cameron 1984

Terminator, James Cameron 1984

  Terminator è un film del 1984 diretto da James Cameron e interpretato da Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton e Michael Biehn.Sarah J Connor non sa che darà alla luce il futuro

10 cose che non sai su Michael Jackson Thriller, John Landis 1983

Michael Jackson’s Thriller, John Landis 1983

Michael Jackson Thriller è un videoclip diretto da John Landis nel 1983 e interpretato, oltre che dal re del pop, da Ola Ray. Due giovani, dopo aver visto un film horror in

Ritorno al Futuro, Robert Zemeckis 1985

Ritorno al Futuro, Robert Zemeckis 1985

Ritorno al Futuro è un film del 1985 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover e Thomas Wilson. Il film venne

10 cose che non sai su Wall Street Oliver Stone 1987

Wall Street, Oliver Stone 1987

Wall Street è un film diretto da Oliver Stone nel 1987 con Michael Douglas, Charlie Sheen e Daryl Hannah. La pellicola è un’efficace ricostruzione del mondo finanziario americano nell’epoca del rampantismo reaganiano,

10 cose che non sai su Una poltrona per due, John Landis 1983

Una poltrona per due (Trading places), John Landis 1983

Una poltrona per due è un film del 1983 diretto da John Landis e interpretato da Dan Aykroyd e Eddie Murphy. Vista l’ambientazione e il lieto fine, il film è

10 cose che non sai su La Cosa, John Carpenter 1982

La Cosa, John Carpenter 1982

La Cosa è un film di John Carpenter uscito nel 1982 con Kurt Russell protagonista. Tratto dalla novella Who goes there? (1938) di John Wood Campbell Jr. è tecnicamente un

Risky Business – Fuori i vecchi…i figli ballano, Paul Brickman 1983

Risky Business – Fuori i vecchi…i figli ballano, Paul Brickman 1983

Risky Business è un film del 1983 diretto da Paul Brickman e interpretato da Tom Cruise e Rebecca De Mornay. Risky Business è un film ben diretto e, soprattutto, ben

10 cose che non sai su Wargames - Giochi di Guerra, John Badham 1983

Wargames – Giochi di Guerra, John Badham 1983

Presentato fuori concorso al festival di Cannes nel 1983, Wargames – Giochi di guerra è un film di John Badham che vede protagonista un giovanissimo Matthew Broderick, qui alla sua

10 Cose che non sai su Highlander LUltimo Immortale, Russell Mulcahy 1986

Highlander – L’ultimo immortale, Russell Mulchay 1986

Highlander – L’ultimo Immortale è un film del 1986 diretto da Russel Mulcahy con Christopher Lambert, Sean Connery, Roxanne Hart e Clancy Brown. Fiasco al botteghino, Highlander è pian piano

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Become a Patron!

Pubblicità

  • Legoland Spazio, Lego 1980Legoland Spazio, Lego 1980

Edicola

  • Linus Numero 6 Giugno 1980Linus Numero 6 Giugno 1980

Videogames

  • Another World, 1991

Musica

  • No tengo Dinero, Righeira 1983

Cinema

  • lui peggio di meLui è peggio di me, Enrico Oldoini 1984

Guarda il mio canale su Toutube

  • https://youtu.be/pX3F8CL6wf8 Condividi:FacebookTwitterPinterestRedditWhatsAppPocketSkypeE-mailStampaLinkedInTumblrTelegram...
  • https://youtu.be/fIt268ikq24 Condividi:FacebookTwitterPinterestRedditWhatsAppPocketSkypeE-mailStampaLinkedInTumblrTelegram...
  • https://youtu.be/wJtmkFov024 Condividi:FacebookTwitterPinterestRedditWhatsAppPocketSkypeE-mailStampaLinkedInTumblrTelegram...
  • https://youtu.be/H4ACF3Lkneg Condividi:FacebookTwitterPinterestRedditWhatsAppPocketSkypeE-mailStampaLinkedInTumblrTelegram...
  • https://youtu.be/GfZ1ULHjyJQ Condividi:FacebookTwitterPinterestRedditWhatsAppPocketSkypeE-mailStampaLinkedInTumblrTelegram...
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.

Special thanks to Josh Woodward.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© 2023 THE VNTG NETWORK • Creato con GeneratePress
sponsored